
In base ai dati di un recente studio, condotto su oltre duemila pazienti in 60 province, in collaborazione con la società italiana di medicina generale, beviamo solo un litro al giorno di liquidi contro i due raccomandati, mentre il 66% dei bambini non beve abbastanza. La mancanza di idratazione corretta può diminuire le prestazioni cognitive, compromettendo la resa scolastica. L'acqua è indispensabile per il metabolismo e la digestione, regola il bilancio energetico e idrico e la temperatura corporea, elimina le sostanze di scarto, favorisce la lubrificazione delle articolazioni, mantiene umide le mucose e interviene in molte altre funzioni...La principale raccomandazione quindi è di bere molto e non solo quando si ha veramente sete.
Antonella Costanzo
Nessun commento:
Posta un commento