Bibliografia.

Antonella Costanzo è nata a Pescara dove risiede con la sua famiglia. Laureata in Scienze Politiche, ha cominciato a scrivere romanzi per passione da quando era ragazza e andava ancora a scuola. Autrice di due romanzi di narrativa rosa "C'è sempre tempo per amare" pubblicato nel 2006 e "Le emozioni non muoiono mai" pubblicato nel 2011, ha immediatamente ottenuto un lusinghiero riscontro di critica e pubblico. Ha partecipato a premi letterari e collaborato con alcune testate giornalistiche locali. E' apprezzata per lo stile elegante e leggero con cui affronta il tema dei sentimenti e le problematiche della vita quotidiana nonchè per il suo frizzante umorismo e la sua creatività.

lunedì 29 agosto 2016

A A A Uomini " Offresi "


Ma cosa sta succedendo in questi anni a noi poveri esseri umani? Tanta libertà, tanta tecnologia, tanta apertura mentale e poi... si assiste a comportamenti assurdi, inspiegabili. Possibile che i sentimenti, il rispetto, la voglia di innamorarsi, di costruire qualcosa di importante con un'altra persona, stanno scomparendo? Che hanno fatto questi uomini? Di cosa hanno bisogno? Perchè si " offrono " continuamente ad ogni donna che ritengono interessante o quantomeno piacente? E questo anche se non sono single ma fidanzati e pesino sposati? Sembra che non basti mai, non si accontentano più di avere una sola donna al loro fianco, devono possedere un harem! 
Una presenza femminile per ogni occasione: per parlarci, per farci sesso, per condividerci il lavoro, per condividerci il tempo libero, lo sport, i figli, per soddisfare comunque il loro ego. Complimenti! E poi queste amatissime femmine devono essere sempre a loro disposizione, devono " bersi " tutte le bugie che i gentiluomini dicono per giustificare la loro meschinità. Che delusione!
E' veramente un'utopia incontrare un uomo giusto, responsabile, senza grilli per la testa. Un sogno! Chissà... magari in un altro pianeta... chi può dirlo!

                                                                                          Antonella Costanzo 

domenica 28 agosto 2016

FRASI " CELEBRI "


             Ci sono persone che non finiscono mai di volersi bene, semplicemente perchè ciò che li lega è più forte di ciò che li divide

                                                           Jonny Depp

venerdì 29 luglio 2016

PARLIAMO DI ... SENTIMENTI


                                                Un amore atipico

Può crescere l'amore un po' alla volta, partendo da una semplice amicizia, persino virtuale? Come una piccola piantina di cui ti prendi cura giorno dopo giorno e che sotto i tuoi occhi, lentamente, diventa sempre più bella e sempre più rigogliosa, regalandoti una gioia infinita? Di questi tempi, sì! 
Diciamo che in questi anni in cui regnano sovrani i vari social network, tutto può accadere. E magari ti ritrovi a chattare e poi a parlare più con un tizio conosciuto casualmente su facebook (ad esempio) che con qualcuno che abita nella tua stessa città e che fa parte delle tue amicizie o delle persone che conosci realmente. E così, parla oggi, parla domani, raccontando la tua vita, esternando ogni tua emozione senza filtri, scoprendoti persino nei tuoi punti deboli, finisci un po' alla volta per conoscerla veramente quella persona, magari anche nel profondo, proprio perchè all'inizio non c'è altro da fare se non quello di parlare, di raccontare di sè. In fondo sono pochi quelli che stanno lì, pronti ad ascoltarti, disposti a regalarti le loro attenzioni nell'ambito del quotidiano, rubando il tempo alla giornata, alle mille attività che facciamo, sempre di corsa, sempre più stanchi, in competizione quasi con noi stessi... Ma proprio per questo si ha bisogno di evadere, di dedicare un po' del nostro tempo solo a noi, facendo qualcosa che ci piace, ancor di più, facendo qualcosa che ci fa star bene. Se poi c'è una carenza d'amore attorno a noi, allora ben venga quella persona sconosciuta, arrivata dal nulla, che di colpo cattura la nostra attenzione, che ci vede in maniera diversa, che ci tiene compagnia. Ecco nata un'amicizia , dapprima superficiale, un po' incredula, tenuta nascosta, che senza nemmeno rendercene conto, sta crescendo, sta evolvendo. Questo se c'è feeling, se c'è interesse, se c'è un bisogno. Un po' di smarrimento, un tantino di paura mista a eccitazione, poi un bivio, in cui ti trovi a un certo punto e là dovrai decidere cosa fare. Dovrai decidere se andare avanti anche con la conoscenza fisica o lasciare tutto così com'è, restare solo amici virtuali, principi e principesse dei nostri sogni, desideri e speranze senza fine... 

                                                                          Antonella Costanzo 

martedì 28 giugno 2016

QUANTE VOLTE CI SI PUO' INNAMORARE NELLA VITA?


Parli, ascolti pareri, cerchi di farti un'idea, cerchi di capirne qualcosa. L'argomento è sempre quello... l'amore, le relazioni di coppia. Perchè, volente o non volente, non appena si cresce, ci si imbatte nella giungla dei sentimenti, dell'eros, delle attrazioni per l'altro sesso e ti ritrovi a dover gestire le tue emozioni, a gioire o a soffrire per quello che ti sta accadendo, perchè nella tua vita, improvvisamente, è entrata un'altra persona. 
Lui (o lei) ti piace, cominci a frequentarlo, a conoscerlo. C'è attrazione fisica, c'è feeling, si può provare ad avere una storia. Insieme alla felicità, all'euforia di questo nuovo incontro, si unisce un senso di inquietudine, di paura perchè non sai esattamente come l'altra persona intende " lo stare insieme". C'è molta superficialità nell'affrontare questo discorso, sembra che a voler fare le cose seriamente siano rimasti in pochi. Prevale l'egoismo, il bene individuale di chi raramente entra in sintonia col partner accettandone tutti i suoi lati, volendo condividerne pregi e difetti, gioie e dolori, fino a fare rinunce personali anche grandi, cercando di rimanere fedeli, sfuggendo a ogni sorta di tentazione... Molti si dicono innamorati, ma lo sono in realtà? A sentirli parlare, lo sono, anche se poi mandano avanti la loro relazione tra bugie e mezze verità, convinti però che stanno nel giusto, che non fanno niente di male, perchè è così che vanno le cose, perchè  l'amore totale, quello delle favole, quello che dura per sempre non c'è...  Probabilmente si vuole sfuggire alla noia, alla routine, ci si vuole sentire continuamente sulla cresta dell'onda e allora, quando si può, avanti un altro, proviamo la novità, tanto che male c'è... ma se si sbaglia, il male si sente, eccome!!! 

                                                                  Antonella Costanzo 

domenica 19 giugno 2016

L' ANGOLO DELLA POESIA


L' amore non detto
quello fatto di sospiri
di interminabili pensieri
domande a cui non sai rispondere
ansie e lacrime
rabbie e provocazioni.
L'amore non vissuto
quello che rimarrà sempre sospeso
nel cuore e nella mente
tormento dell'anima
archiviato per forza ma mai del tutto andato.
L'amore non detto, l'amore non vissuto
che non hai mai assaporato
con cui non ti sei mai confrontato
così particolare, così difficile da accettare
che arriva quando meno te lo aspetti
che non riesci a gestire
che maledici sempre
che ti ricorda che hai un cuore
che ti dimostra quanto si può soffrire
che ti dimostra la potenza dell'amore

                                                              Antonella Costanzo

mercoledì 15 giugno 2016


                   VI INVITO A VISITARE LA MIA PAGINA

                    ANTONELLA COSTANZO BLOGGER

venerdì 3 giugno 2016

IL PUZZLE DELLA TUA VITA


C'è un periodo della tua vita in cui tutto appare più chiaro.
Ogni pezzo del mosaico che avevi cominciato a comporre tanto tempo fa, finalmente, trova il suo posto. E vedi le cose come realmente le devi vedere, mai completamente purtroppo, perchè c'è sempre qualcosa che sfugge, comunque abbastanza nitide così da poter agire sbagliando il meno possibile. Sarà l'esperienza che si acquisisce negli anni, l'aver affrontato ogni sorta di problema ed essersi impegnati con tutte le proprie forze per risolverli, sarà la maturità che prima o poi arriva, intanto che cresciamo, ma sta di fatto che non ci lasciamo più abbindolare dagli altri, che ci accorgiamo di chi ci vuole ingannare, che impariamo a dire No se qualcosa o qualcuno non ci convince. Niente più sensi di colpa se rifiutiamo di assecondare comportamenti o situazioni che non ci piacciono, padroni finalmente di noi stessi, delle nostre idee, liberi di esprimerci come vogliamo e, se non dovessimo piacere a chi ci circonda, poco male perchè piaciamo a noi ed è questo quello che conta. 

                                                                                      Antonella Costanzo